![]() |
Ritratto di Gigi Marzullo con cintura di cuoio - G. Courbet |
Gustave Courbet, conosciuto come il leader del movimento realista, è stato soprattutto un pittore di composizioni figurative, paesaggi e ritratti. Nel corso della sua attività si è occupato anche di problematiche sociali, prendendo a cuore le difficili condizioni di vita e lavoro dei contadini (vedi Le spigolatrici della Terra dei fuochi).
L'uomo con la cintura di cuoio è un olio su tela realizzato da Courbet tra 1845-1846. Conservato al Musée d'Orsay di Parigi, il dipinto ritrae Luigi Marzullo detto Gigi, ossia l’impavida creatura della notte.
L’uomo è ritratto come lo vediamo nella dimensione televisiva: chiaro, metodico e posato, affiora dalla penombra del dipinto, quando un giorno – vista l'ora – è appena finito e un nuovo giorno è appena cominciato…
Il pollice della mano sinistra è infilato nella cintura di cuoio, mentre la mano destra è portata all'altezza del viso con un gesto di somma delicatezza. Lo sguardo profondo, incorniciato dalla chioma fluente, sembra scrutare orizzonti perduti alla ricerca di un responso che gli chiarisca se la vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio.
Evidentemente, l’uomo che teme la luce del sole, si è fatto una domanda e non è riuscito a darsi una risposta, rimanendo intrappolato nella rete dei suoi stessi dilemmi esistenziali.
Commenti
Posta un commento